Oggi 14 maggio 2020 sono 15 anni che siamo saliti in sella a 2 liberty 50 4 tempi e siamo partiti verso est, con l’obbiettivo di arrivare in Cina. Senza nessuna esperienza e con una preparazione goliardica, ma solamente con la voglia di partire. 15 anni sono volati, come i tanti chilometri venuti dopo, riguardando le immagini sembrano molti di più, sembra che eravamo in un’ altra era con la nostra telecamera a nastro, all’epoca non esistevano action cam, facebook o instagram, i viaggi non erano social, erano viaggi di altri tempi, eravamo noi e la strada. Per me è stato il viaggio della vita, dove ho imparato tantissimo. Viaggio non privo di difficoltà, dove internet non ti dava una mano, tra noie burocratiche e malattie, ma anche divertimento e avventura. Senza tante retoriche o malinconia veniamo al dunque, a seguire troverete il filmato girato, è poco più di due ore suddiviso in 7 puntate, che vanno dalla preparazione fino alla partita finale. Le immagini sono state girate con molta approssimazione sia per inesperienza che per mancanza di mezzi tecnici, dicasi lo stesso per il montaggio, come colonna sonora la stessa musica che ascoltavamo durante il viaggio. La nostra telecamera a nastro (fissata ad un cavalletto legato con nastro ed elastici sulla pedana) ha preso acqua e mangiato sabbia, ma ha impresso immagini vere, senza filtri e trucchi. In un epoca di travel blogger e youtuber vi dovrete accontentare del nostro semplice filmato. Buona visione.
Per chi vuole leggere il racconto del viaggio vi consiglio l’articolo L’involtino primavera non esiste mentre troverete la storia completa sul libro Perugia Pechino in motorino
Video 1 Preparativi e partenza
Video 2 Europa & Bielorussia
Video 3 Bielorussia-Russia
Video 4 Russia-Mongolia
Video 5 Mongolia
Video 6 Mongolia-Cina
Video 7 Cina-Arrivo
Pingback: L’involtino primavera non esiste | L' importante è partire