Quando si pensa alla Svezia si pensa ad uno Stato efficiente da prendere come esempio, dove tutti sono alti, biondi e belli e la vita scorre tranquilla con orari di lavoro che permettono di dedicarsi alla famiglia, allo sport e alle passioni. Continua a leggere

I reali di San Daniele
In Friuli Venezia Giulia si trova un paesino rinomato per avere un re ed una regina buonissimi, si tratta di San Daniele del Friuli, ed i sovrani in questione sono il prosciutto e la trota. Penso che il prosciutto dolce non abbia bisogno di presentazioni, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo è uno di quei prodotti Made in Italy con un antica storia alle spalle. Continua a leggere

Volevo vedere Nessie
Abbiamo attraversato l’Europa per arrivare a Loch Ness in Scozia, dove la leggenda narra che nelle profonde acque del lago vi si nasconda una creatura, Nessie, dal collo lungo che fu avvistata per la prima volta nell’estate del ’33. Utilizzo il termine creatura perché non vi sono prove di cosa si tratti di preciso, alcuni fotogrammi ritraggono quello che sembra un serpentone nuotare tranquillamente nelle fredde acque, altri giurano di averlo visto sulle sponde mentre si nutriva di arbusti. Continua a leggere

Conero infinito
Le Marche, sulla cartina sembrano una piccola regione, dove non ci sia molto da fare o visitare, poco conosciuta, sembra vivere all’ombra della riviera romagnola per quanto riguarda il turismo balneare. Ma basta perdersi tra le sue dolci colline, fermarsi nei suoi paesini, “scendere” nelle sue spiagge tra acque cristalline, per ricredersi e scoprire quanto ha da offrire questo territorio. Continua a leggere

Viaggiare coi piedi per terra

La curcuma …la spezia delle meraviglie!
La curcuma, fino a qualche anno fa, era un ingrediente piuttosto sconosciuto a noi occidentali. Oggi, invece, insieme allo zenzero, al peperoncino e alla cannella, la curcuma è una vera e propria spezia della salute. Questa polvere giallo ocra, con il suo sapore delicato, è infatti una miniera di potentissimi antiossidanti e antinfiammatori e si adatta ad arricchire di gusto e colore numerose pietanze. Continua a leggere

Fino a Dakar è tutta dritta…
“Pas de problème” ci veniva risposto alle nostre domande sulla situazione al confine tra il Niger e l’Algeria, questa frase mi rimarrà in mente per sempre, come le nostre facce luride che si guardavano a vicenda, gli occhi persi e la mente in stato confusionale alla fine del nostro viaggio. Continua a leggere

Pane, pizza, cracker e grissini fatti in casa… istruzioni per l’uso
“Come si riconosce il pane buono senza assaggiarlo? Non dal profumo, non dall’aspetto, ma dal suono della crosta: una sinfonia di scrocchi”. Così diceva Mademoiselle Tatou nel cartone animato Disney “Ratatouille”… vi ricordate? Continua a leggere

Siamo tutti viaggiatori
Da appassionato di viaggi mi piace leggere storie ed avventure di tutto quello che riguarda il “partire”, però, navigando nella rete, mi scontro spesso in “categorie” di viaggiatori. Continua a leggere

Non ho tempo per cucinare…
Ti manca il tempo per cucinare? La cucina non è la tua stanza preferita? Rientri a casa dopo il quotidiano giro tra scuola, merenda, palestra, piscina, catechismo e la tentazione di ordinare delle pizze d’asporto per cena è fortissima? Continua a leggere