Un giro lungo 184.000 chilometri, l’equivalente di 4,5 volte la circonferenza terrestre, percorsi in 2 anni, 8 mesi e 2 giorni, attraverso 5 continenti. Questi numeri non danno l’idea di cosa abbia fatto il Pigafetta, così fu ribattezzato il camion in onore dello storiografo vicentino, con a bordo Daniele Pellegrini, autore del libro, fotografo e giornalista, accompagnato da suo padre Lino e dal amico Cesare Gerolimetto. Nel libro vengono descritti con testi ed immagini un avventura che tutti vorremmo vivere, ma soprattutto un esperienza di vita straordinaria. Il Pigafetta ha toccato 48 paesi, affrontando in un unico viaggio i più difficili percorsi del mondo, dalle piste asiatiche che penetrano la catena afgana dell’Hindu ai deserti australiani e del Sahara, per poi arrampicarsi sui passi andini.
Un viaggio effettuato nel 76’, quando il mondo era diverso, un avventura di altri tempi. L’autore indica come costo oltre 20 milioni di lire, oltre il costo del mezzo, e tanta determinazione. Il libro edito da Mondadori nel settembre del 1980 al costo di 20.000 lire risulta introvabile, sarebbe bello che certi libri andassero in ristampa, ma se riuscite a scovarne una copia cercate di farla diventare vostra, uno stupendo volume del genere non può mancare nella libreria di un viaggiatore!